Giubbe d'Italia
   

Protocollo d'intesa ANVAS e Giubbe d'Italia

L’ Organizzazione di volontariato  “Organizzazione Nazionale di Volontariato GIUBBE D’ITALIA” è  ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale), che si propone lo svolgimento di attività di Protezione Civile nata a Palermo nel 1994.

 

 

Estratto del Protocollo d'Intesa

A.N.V.A.S. e O.N.V.G.I. si impegnano per questo a collaborare e a coordinarsi

  • nell’impiego dei propri volontari specializzati nella salvaguardia dei beni culturali;
  • nelle emergenze di cui all’art.2, comma 1, Legge 24 Febbraio 1992 n° 225 sotto la direzione delle autorità preposte al coordinamento d’emergenza e alla tutela del patrimonio ambientale;
  • nelle attività di prevenzione in collaborazione con gli Enti Locali e con le autorità preposte alla tutela del patrimonio ambientale.

A.N.V.A.S. e O.N.V.G.I. si impegnano:

  • A collaborare  con Enti vari per la realizzazione di appositi corsi di formazione ed esercitazioni da tenersi nella Sicilia sulla salvaguardia del Patrimonio Culturale dai Rischi Naturali, anche fornendo docenze qualificate nel settore; ad inserire in caso di emergenza nelle proprie squadre operative beni culturali, i volontari dell’A.N.V.A.S.  e O.N.V.G.I. che abbiamo seguito adeguata formazione, che risultino disponibili per interventi legati alla salvaguardia del patrimonio culturale (ambientale);
  • A garantire in caso di emergenza alle squadre operative beni culturali di formate dai volontari delle due associazioni,supporto logistico nelle zone colpite da calamità naturali; a fornire in caso di emergenza, compatibilmente con gli altri incarichi di protezione civile assegnati dal coordinamento dell’emergenza i mezzi ed attrezzature a propria disposizione per l’eventuale movimentazione delle opere d’arte.