Le Comunicazioni svolgono un ruolo fondamentale nelle situazioni di Emergenzae possono contribuire in modo significativo al successo delle Operazioni di Soccorso. In occasioni di tali eventi, nelle procedure operative che regolano il sistema di Protezione Civile, l’unico mezzo, che consente alle OdV di intervenire con tempestività allo svolgimento delle “operazioni”, è l’apparato ricetrasmittente.
In occasioni di tali eventi il coordinamento e la collaborazione tra OdV rappresentano un elemento di primo piano al fine di fornire alle autorità competenti sempre maggiori e più qualificate energie.
Nell'ambito delle attività programmate per il 2010/2011 e in considerazione delle esigenze manifestate dalle OdV di Protezione Civile presenti e operanti nelle O.N.V.G.I. e A.N.V.A.S. , è stato redatto un corso specialistico in materia di "Telecomunicazioni" a formare un gruppo di lavoro congiunto che si incontrano periodicamente per studiare sistemi organizzativi e procedure di attivazione in esercitazioni/emergenze, finalizzata alla nascita di una vera propria squadra operativa autonoma sulle "Telecomunicazioni" formata dai Volontari di Entrambe le Organizzazioni. Fermo restando che i Volontari non perdono la propria Identità, quindi fanno parte sempre e comunque della propria OdV di appartenenza , s'impegnano a utilizzare e diffondere le competenze acquisite sulle "Telecomunicazioni" all'interno della propria OdV. Gli stessi durante lo studio periodico, le Esercitazioni e in particolare le Emergenze, dovranno essere esonerati dalla propria OdV, per fare parte integrante del "Gruppo Telecomunicazioni".
Fermo restando che i Volontari non perdono la propria Identità, quindi fanno parte sempre e comunque della propria OdV di appartenenza , s'impegnano a utilizzare e diffondere le competenze acquisite sulle "Telecomunicazioni" all'interno della propria OdV. Gli stessi durante lo studio periodico, le Esercitazioni e in particolare le Emergenze, dovranno essere esonerati dalla propria OdV, per fare parte integrante del "Gruppo Telecomunicazioni".
La Funzione Comunicazioni è così suddivisa: |
||
TECNICO |
LOGISTICO |
|
1 OPERATORE RADIO |
5ANTENNISTA / ELETTRICISTA |
|
2CENTRALINISTA |
6 MANUTENZIONE /TENDA / MEZZI |
|
3INFORMATICO |
7 VETTOVAGLIAMENTO |
|
4SEGRETARIATO |
8VIGILANZA |
Responsabile delle Comunicazioni Enzo Speziale IT9ISP
ESSERE NON APPARIRE